­

Qualche notizia su Green Apartments Roma

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Green Apartments Roma ha creato 5 articoli del blog.

Musei di Roma e Vaticano

Colosseo I biglietti per visitare il Colosseo possono essere acquistati direttamente alla biglietteria oppure on-line sul sito www.coopculture.it/colosseo-e-shop.cfm Il Colosseo è aperto tutti i giorni dalle 8:30 al tramonto, si consiglia la visita la mattina presto. Galleria Borghese Prenotazione del biglietto obbligatoria Orario di apertura (con accesso ogni due ore a partire dalle 9.00) - Da Martedì [...]

La censura al Giudizio Universale di Michelangelo

Una curiosità che forse non tutti conoscono. Il 21 gennaio 1564 la Congregazione del Concilio di Trento dispose la copertura di ogni oscenità nel Giudizio Universale di Michelangelo nella Cappella Sistina, compito che venne affidato a Daniele da Volterra che per l’occasione si guadagnò il soprannome di “Braghettone“. Il suo intervento, che prese il via [...]

Nei sotterranei di San Clemente

Parolacce in un fumetto dell’XI secolo nella basilica di San Clemente al Laterano. In uno degli antichi affreschi, raffigurati alcuni miracoli attribuiti a san Clemente, è raccontata la leggenda miracolosa del prefetto Sisinnio, il quale, arrabbiato a causa della conversione della propria moglie Teodora, la seguì con alcuni soldati; quando la trovò in una sala [...]

Quartiere Monti

I Green Apartments si trovano a pochi passi da uno dei quartieri più conosciuti e caratteristici della Capitale. Il rione delle vinerie, dei negozietti vintage, delle gallerie d’arte, dei piccoli ristorantini che profumano ancora di cucina della “Sora Lella”. Al confine coi Fori Imperiali, Monti nasconde dei gioielli di storia e cultura, come le magnifiche [...]

Quartiere Celio

Uno dei Sette Colli dell'antica Roma è conosciuto come Celio. Fino al 1870 (Unità d'Italia) nel quartiere emergevano complessi ecclesiastici tra vigne e orti. La Basilica di S. Clemente (il Mitreo) e de' Santi Quattro Coronati (Presidio Scipioni), S. Stefano Rotondo (Macellum), la Villa Celimontana, il Ninfeo di Nerone, l'acquedotto Claudio e altre varie rovine [...]